Preparare da sé i colori è uno degli aspetti della pittura, che ad oggi viene poco seguito. E' però interessante sapere come fare per preparare i propri colori preferiti ed esplorare le possibilità che la preparazione da sé può offrire al pittore.
Nonostante non sia più molto frequente, esistono artisti che amano dipingere preparando da sé i colori che devono utilizzare nelle loro opere, imitando in tal modo, l'arte dei maestri del passato, che nelle loro botteghe dovevano approntare tutti i materiali necessari alla pittura, trovando poco o nulla di già pronto.
Leggi anche l'articolo: I COLORI DI CENNINO CENNINI: IL BLU
![]() |
pigmenti di colore in polvere |
Il fatto di scegliere i pigmenti, mescolarli con l'agglutinante adeguato, ottenere la giusta consistenza, ed infine utilizzare questi colori nel proprio quadro, è una esperienza che un pittore almeno una volta nella sua carriera artistica dovrebbe fare, si tratta di toccare con mano il "mestiere" e di immergersi in quella che doveva essere la vita e il lavoro quotidiano dei grandi artisti quali Raffaello, Michelangelo o Leonardo.